Il Paradiso delle signore, la Rai perde ascolti senza la soap: flop Ritorno a Las Sabinas

La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore nella fascia del primo pomeriggio di Rai 1.

Lo scorso 5 maggio è andata in onda la puntata conclusiva della nona stagione della soap con Vanessa Gravina e Roberto Farnesi, che tornerà in onda dall’8 settembre nella fascia del daytime pomeridiano.

 

 

Al suo posto, a partire dal 19 maggio, ha debuttato la nuova soap spagnola Ritorno a Las Sabinas che, tuttavia, ha registrato ascolti decisamente insoddisfacenti, fermandosi sotto la soglia del milione di spettatori.

Cercasi: 500 volontari con più di 50 anni
specialista-udito.it
La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore in daytime
Il finale di stagione de Il Paradiso delle signore 9 ha permesso alla Rai di registrare ascolti record nella fascia pomeridiana, toccando il picco assoluto di oltre 2 milioni di spettatori in total audience e uno share che ha superato il 23%.

Numeri che hanno confermato il successo stagionale della soap opera incentrata sulle vicende della contessa Adelaide Di Sant’Erasmo e del commendatore Umberto Guarnieri, diventata ormai un pilastro della programmazione pomeridiana di Rai 1.

Senza la soap italiana, gli ascolti del pomeriggio ne risentono, come dimostrano i dati Auditel relativi alla prima puntata di Ritorno a Las Sabinas.

Flop di ascolti per il debutto di Ritorno a Las Sabinas
Per far fronte allo stop del Paradiso delle signore durante il periodo estivo, la Rai ha scelto di puntare sulla messa in onda di una serie spagnola, che al debutto ha registrato un sonoro flop negli ascolti Auditel.

La prima puntata di Ritorno a Las Sabinas, malgrado la curiosità e i numerosi e ripetuti promo trasmessi in questi giorni, ha registrato una media di soli 985.000 spettatori pari al 13,75% di share.

La nuova soap che terrà compagnia al pubblico di Rai 1 fino a fine agosto non è riuscita nemmeno a raggiungere la soglia, registrando un dato nettamente più basso rispetto a quello di Sei Sorelle, la soap che debuttò qualche anno fa sempre nel periodo estivo, che ottenne uno share del 18% all’esordio con più di 1,5 milioni di spettatori.

Da lunedì 26 maggio iniziano le riprese de Il Paradiso 10
In attesa di scoprire come si evolveranno gli ascolti di Ritorno a Las Sabinas, sta per riaprire il set del Paradiso.

Dal 26 maggio ripartiranno le riprese dei nuovi episodi della soap, confermata nella stagione tv pomeridiana 2025/2026.

Nel cast, oltre alla contessa Adelaide, è confermata anche la presenza di Marcello Barbieri e Matteo Portelli, interpretati rispettivamente dagli attori Pietro Masotti e Danilo D’Agostino.

La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore nella fascia del primo pomeriggio di Rai 1.

Lo scorso 5 maggio è andata in onda la puntata conclusiva della nona stagione della soap con Vanessa Gravina e Roberto Farnesi, che tornerà in onda dall’8 settembre nella fascia del daytime pomeridiano.

Al suo posto, a partire dal 19 maggio, ha debuttato la nuova soap spagnola Ritorno a Las Sabinas che, tuttavia, ha registrato ascolti decisamente insoddisfacenti, fermandosi sotto la soglia del milione di spettatori.

Cercasi: 500 volontari con più di 50 anni
specialista-udito.it
La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore in daytime
Il finale di stagione de Il Paradiso delle signore 9 ha permesso alla Rai di registrare ascolti record nella fascia pomeridiana, toccando il picco assoluto di oltre 2 milioni di spettatori in total audience e uno share che ha superato il 23%.

Numeri che hanno confermato il successo stagionale della soap opera incentrata sulle vicende della contessa Adelaide Di Sant’Erasmo e del commendatore Umberto Guarnieri, diventata ormai un pilastro della programmazione pomeridiana di Rai 1.

Senza la soap italiana, gli ascolti del pomeriggio ne risentono, come dimostrano i dati Auditel relativi alla prima puntata di Ritorno a Las Sabinas.

Flop di ascolti per il debutto di Ritorno a Las Sabinas
Per far fronte allo stop del Paradiso delle signore durante il periodo estivo, la Rai ha scelto di puntare sulla messa in onda di una serie spagnola, che al debutto ha registrato un sonoro flop negli ascolti Auditel.

La prima puntata di Ritorno a Las Sabinas, malgrado la curiosità e i numerosi e ripetuti promo trasmessi in questi giorni, ha registrato una media di soli 985.000 spettatori pari al 13,75% di share.

La nuova soap che terrà compagnia al pubblico di Rai 1 fino a fine agosto non è riuscita nemmeno a raggiungere la soglia, registrando un dato nettamente più basso rispetto a quello di Sei Sorelle, la soap che debuttò qualche anno fa sempre nel periodo estivo, che ottenne uno share del 18% all’esordio con più di 1,5 milioni di spettatori.

Da lunedì 26 maggio iniziano le riprese de Il Paradiso 10
In attesa di scoprire come si evolveranno gli ascolti di Ritorno a Las Sabinas, sta per riaprire il set del Paradiso.

Dal 26 maggio ripartiranno le riprese dei nuovi episodi della soap, confermata nella stagione tv pomeridiana 2025/2026.

Nel cast, oltre alla contessa Adelaide, è confermata anche la presenza di Marcello Barbieri e Matteo Portelli, interpretati rispettivamente dagli attori Pietro Masotti e Danilo D’Agostino.

La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore nella fascia del primo pomeriggio di Rai 1.

Lo scorso 5 maggio è andata in onda la puntata conclusiva della nona stagione della soap con Vanessa Gravina e Roberto Farnesi, che tornerà in onda dall’8 settembre nella fascia del daytime pomeridiano.

Al suo posto, a partire dal 19 maggio, ha debuttato la nuova soap spagnola Ritorno a Las Sabinas che, tuttavia, ha registrato ascolti decisamente insoddisfacenti, fermandosi sotto la soglia del milione di spettatori.

Cercasi: 500 volontari con più di 50 anni
specialista-udito.it
La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore in daytime
Il finale di stagione de Il Paradiso delle signore 9 ha permesso alla Rai di registrare ascolti record nella fascia pomeridiana, toccando il picco assoluto di oltre 2 milioni di spettatori in total audience e uno share che ha superato il 23%.

Numeri che hanno confermato il successo stagionale della soap opera incentrata sulle vicende della contessa Adelaide Di Sant’Erasmo e del commendatore Umberto Guarnieri, diventata ormai un pilastro della programmazione pomeridiana di Rai 1.

Senza la soap italiana, gli ascolti del pomeriggio ne risentono, come dimostrano i dati Auditel relativi alla prima puntata di Ritorno a Las Sabinas.

Flop di ascolti per il debutto di Ritorno a Las Sabinas
Per far fronte allo stop del Paradiso delle signore durante il periodo estivo, la Rai ha scelto di puntare sulla messa in onda di una serie spagnola, che al debutto ha registrato un sonoro flop negli ascolti Auditel.

La prima puntata di Ritorno a Las Sabinas, malgrado la curiosità e i numerosi e ripetuti promo trasmessi in questi giorni, ha registrato una media di soli 985.000 spettatori pari al 13,75% di share.

La nuova soap che terrà compagnia al pubblico di Rai 1 fino a fine agosto non è riuscita nemmeno a raggiungere la soglia, registrando un dato nettamente più basso rispetto a quello di Sei Sorelle, la soap che debuttò qualche anno fa sempre nel periodo estivo, che ottenne uno share del 18% all’esordio con più di 1,5 milioni di spettatori.

Da lunedì 26 maggio iniziano le riprese de Il Paradiso 10
In attesa di scoprire come si evolveranno gli ascolti di Ritorno a Las Sabinas, sta per riaprire il set del Paradiso.

Dal 26 maggio ripartiranno le riprese dei nuovi episodi della soap, confermata nella stagione tv pomeridiana 2025/2026.

Nel cast, oltre alla contessa Adelaide, è confermata anche la presenza di Marcello Barbieri e Matteo Portelli, interpretati rispettivamente dagli attori Pietro Masotti e Danilo D’Agostino.

La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore nella fascia del primo pomeriggio di Rai 1.

Lo scorso 5 maggio è andata in onda la puntata conclusiva della nona stagione della soap con Vanessa Gravina e Roberto Farnesi, che tornerà in onda dall’8 settembre nella fascia del daytime pomeridiano.

Al suo posto, a partire dal 19 maggio, ha debuttato la nuova soap spagnola Ritorno a Las Sabinas che, tuttavia, ha registrato ascolti decisamente insoddisfacenti, fermandosi sotto la soglia del milione di spettatori.

Cercasi: 500 volontari con più di 50 anni
specialista-udito.it
La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore in daytime
Il finale di stagione de Il Paradiso delle signore 9 ha permesso alla Rai di registrare ascolti record nella fascia pomeridiana, toccando il picco assoluto di oltre 2 milioni di spettatori in total audience e uno share che ha superato il 23%.

Numeri che hanno confermato il successo stagionale della soap opera incentrata sulle vicende della contessa Adelaide Di Sant’Erasmo e del commendatore Umberto Guarnieri, diventata ormai un pilastro della programmazione pomeridiana di Rai 1.

Senza la soap italiana, gli ascolti del pomeriggio ne risentono, come dimostrano i dati Auditel relativi alla prima puntata di Ritorno a Las Sabinas.

Flop di ascolti per il debutto di Ritorno a Las Sabinas
Per far fronte allo stop del Paradiso delle signore durante il periodo estivo, la Rai ha scelto di puntare sulla messa in onda di una serie spagnola, che al debutto ha registrato un sonoro flop negli ascolti Auditel.

La prima puntata di Ritorno a Las Sabinas, malgrado la curiosità e i numerosi e ripetuti promo trasmessi in questi giorni, ha registrato una media di soli 985.000 spettatori pari al 13,75% di share.

La nuova soap che terrà compagnia al pubblico di Rai 1 fino a fine agosto non è riuscita nemmeno a raggiungere la soglia, registrando un dato nettamente più basso rispetto a quello di Sei Sorelle, la soap che debuttò qualche anno fa sempre nel periodo estivo, che ottenne uno share del 18% all’esordio con più di 1,5 milioni di spettatori.

Da lunedì 26 maggio iniziano le riprese de Il Paradiso 10
In attesa di scoprire come si evolveranno gli ascolti di Ritorno a Las Sabinas, sta per riaprire il set del Paradiso.

Dal 26 maggio ripartiranno le riprese dei nuovi episodi della soap, confermata nella stagione tv pomeridiana 2025/2026.

Nel cast, oltre alla contessa Adelaide, è confermata anche la presenza di Marcello Barbieri e Matteo Portelli, interpretati rispettivamente dagli attori Pietro Masotti e Danilo D’Agostino.

La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore nella fascia del primo pomeriggio di Rai 1.

Lo scorso 5 maggio è andata in onda la puntata conclusiva della nona stagione della soap con Vanessa Gravina e Roberto Farnesi, che tornerà in onda dall’8 settembre nella fascia del daytime pomeridiano.

Al suo posto, a partire dal 19 maggio, ha debuttato la nuova soap spagnola Ritorno a Las Sabinas che, tuttavia, ha registrato ascolti decisamente insoddisfacenti, fermandosi sotto la soglia del milione di spettatori.

Cercasi: 500 volontari con più di 50 anni
specialista-udito.it
La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore in daytime
Il finale di stagione de Il Paradiso delle signore 9 ha permesso alla Rai di registrare ascolti record nella fascia pomeridiana, toccando il picco assoluto di oltre 2 milioni di spettatori in total audience e uno share che ha superato il 23%.

Numeri che hanno confermato il successo stagionale della soap opera incentrata sulle vicende della contessa Adelaide Di Sant’Erasmo e del commendatore Umberto Guarnieri, diventata ormai un pilastro della programmazione pomeridiana di Rai 1.

Senza la soap italiana, gli ascolti del pomeriggio ne risentono, come dimostrano i dati Auditel relativi alla prima puntata di Ritorno a Las Sabinas.

Flop di ascolti per il debutto di Ritorno a Las Sabinas
Per far fronte allo stop del Paradiso delle signore durante il periodo estivo, la Rai ha scelto di puntare sulla messa in onda di una serie spagnola, che al debutto ha registrato un sonoro flop negli ascolti Auditel.

La prima puntata di Ritorno a Las Sabinas, malgrado la curiosità e i numerosi e ripetuti promo trasmessi in questi giorni, ha registrato una media di soli 985.000 spettatori pari al 13,75% di share.

La nuova soap che terrà compagnia al pubblico di Rai 1 fino a fine agosto non è riuscita nemmeno a raggiungere la soglia, registrando un dato nettamente più basso rispetto a quello di Sei Sorelle, la soap che debuttò qualche anno fa sempre nel periodo estivo, che ottenne uno share del 18% all’esordio con più di 1,5 milioni di spettatori.

Da lunedì 26 maggio iniziano le riprese de Il Paradiso 10
In attesa di scoprire come si evolveranno gli ascolti di Ritorno a Las Sabinas, sta per riaprire il set del Paradiso.

Dal 26 maggio ripartiranno le riprese dei nuovi episodi della soap, confermata nella stagione tv pomeridiana 2025/2026.

Nel cast, oltre alla contessa Adelaide, è confermata anche la presenza di Marcello Barbieri e Matteo Portelli, interpretati rispettivamente dagli attori Pietro Masotti e Danilo D’Agostino.

La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore nella fascia del primo pomeriggio di Rai 1.

Lo scorso 5 maggio è andata in onda la puntata conclusiva della nona stagione della soap con Vanessa Gravina e Roberto Farnesi, che tornerà in onda dall’8 settembre nella fascia del daytime pomeridiano.

Al suo posto, a partire dal 19 maggio, ha debuttato la nuova soap spagnola Ritorno a Las Sabinas che, tuttavia, ha registrato ascolti decisamente insoddisfacenti, fermandosi sotto la soglia del milione di spettatori.

Cercasi: 500 volontari con più di 50 anni
specialista-udito.it
La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore in daytime
Il finale di stagione de Il Paradiso delle signore 9 ha permesso alla Rai di registrare ascolti record nella fascia pomeridiana, toccando il picco assoluto di oltre 2 milioni di spettatori in total audience e uno share che ha superato il 23%.

Numeri che hanno confermato il successo stagionale della soap opera incentrata sulle vicende della contessa Adelaide Di Sant’Erasmo e del commendatore Umberto Guarnieri, diventata ormai un pilastro della programmazione pomeridiana di Rai 1.

Senza la soap italiana, gli ascolti del pomeriggio ne risentono, come dimostrano i dati Auditel relativi alla prima puntata di Ritorno a Las Sabinas.

Flop di ascolti per il debutto di Ritorno a Las Sabinas
Per far fronte allo stop del Paradiso delle signore durante il periodo estivo, la Rai ha scelto di puntare sulla messa in onda di una serie spagnola, che al debutto ha registrato un sonoro flop negli ascolti Auditel.

La prima puntata di Ritorno a Las Sabinas, malgrado la curiosità e i numerosi e ripetuti promo trasmessi in questi giorni, ha registrato una media di soli 985.000 spettatori pari al 13,75% di share.

La nuova soap che terrà compagnia al pubblico di Rai 1 fino a fine agosto non è riuscita nemmeno a raggiungere la soglia, registrando un dato nettamente più basso rispetto a quello di Sei Sorelle, la soap che debuttò qualche anno fa sempre nel periodo estivo, che ottenne uno share del 18% all’esordio con più di 1,5 milioni di spettatori.

Da lunedì 26 maggio iniziano le riprese de Il Paradiso 10
In attesa di scoprire come si evolveranno gli ascolti di Ritorno a Las Sabinas, sta per riaprire il set del Paradiso.

Dal 26 maggio ripartiranno le riprese dei nuovi episodi della soap, confermata nella stagione tv pomeridiana 2025/2026.

Nel cast, oltre alla contessa Adelaide, è confermata anche la presenza di Marcello Barbieri e Matteo Portelli, interpretati rispettivamente dagli attori Pietro Masotti e Danilo D’Agostino.

La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore nella fascia del primo pomeriggio di Rai 1.

Lo scorso 5 maggio è andata in onda la puntata conclusiva della nona stagione della soap con Vanessa Gravina e Roberto Farnesi, che tornerà in onda dall’8 settembre nella fascia del daytime pomeridiano.

Al suo posto, a partire dal 19 maggio, ha debuttato la nuova soap spagnola Ritorno a Las Sabinas che, tuttavia, ha registrato ascolti decisamente insoddisfacenti, fermandosi sotto la soglia del milione di spettatori.

Cercasi: 500 volontari con più di 50 anni
specialista-udito.it
La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore in daytime
Il finale di stagione de Il Paradiso delle signore 9 ha permesso alla Rai di registrare ascolti record nella fascia pomeridiana, toccando il picco assoluto di oltre 2 milioni di spettatori in total audience e uno share che ha superato il 23%.

Numeri che hanno confermato il successo stagionale della soap opera incentrata sulle vicende della contessa Adelaide Di Sant’Erasmo e del commendatore Umberto Guarnieri, diventata ormai un pilastro della programmazione pomeridiana di Rai 1.

Senza la soap italiana, gli ascolti del pomeriggio ne risentono, come dimostrano i dati Auditel relativi alla prima puntata di Ritorno a Las Sabinas.

Flop di ascolti per il debutto di Ritorno a Las Sabinas
Per far fronte allo stop del Paradiso delle signore durante il periodo estivo, la Rai ha scelto di puntare sulla messa in onda di una serie spagnola, che al debutto ha registrato un sonoro flop negli ascolti Auditel.

La prima puntata di Ritorno a Las Sabinas, malgrado la curiosità e i numerosi e ripetuti promo trasmessi in questi giorni, ha registrato una media di soli 985.000 spettatori pari al 13,75% di share.

La nuova soap che terrà compagnia al pubblico di Rai 1 fino a fine agosto non è riuscita nemmeno a raggiungere la soglia, registrando un dato nettamente più basso rispetto a quello di Sei Sorelle, la soap che debuttò qualche anno fa sempre nel periodo estivo, che ottenne uno share del 18% all’esordio con più di 1,5 milioni di spettatori.

Da lunedì 26 maggio iniziano le riprese de Il Paradiso 10
In attesa di scoprire come si evolveranno gli ascolti di Ritorno a Las Sabinas, sta per riaprire il set del Paradiso.

Dal 26 maggio ripartiranno le riprese dei nuovi episodi della soap, confermata nella stagione tv pomeridiana 2025/2026.

Nel cast, oltre alla contessa Adelaide, è confermata anche la presenza di Marcello Barbieri e Matteo Portelli, interpretati rispettivamente dagli attori Pietro Masotti e Danilo D’Agostino.

La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore nella fascia del primo pomeriggio di Rai 1.

Lo scorso 5 maggio è andata in onda la puntata conclusiva della nona stagione della soap con Vanessa Gravina e Roberto Farnesi, che tornerà in onda dall’8 settembre nella fascia del daytime pomeridiano.

Al suo posto, a partire dal 19 maggio, ha debuttato la nuova soap spagnola Ritorno a Las Sabinas che, tuttavia, ha registrato ascolti decisamente insoddisfacenti, fermandosi sotto la soglia del milione di spettatori.

Cercasi: 500 volontari con più di 50 anni
specialista-udito.it
La Rai perde ascolti senza Il Paradiso delle signore in daytime
Il finale di stagione de Il Paradiso delle signore 9 ha permesso alla Rai di registrare ascolti record nella fascia pomeridiana, toccando il picco assoluto di oltre 2 milioni di spettatori in total audience e uno share che ha superato il 23%.

Numeri che hanno confermato il successo stagionale della soap opera incentrata sulle vicende della contessa Adelaide Di Sant’Erasmo e del commendatore Umberto Guarnieri, diventata ormai un pilastro della programmazione pomeridiana di Rai 1.

Senza la soap italiana, gli ascolti del pomeriggio ne risentono, come dimostrano i dati Auditel relativi alla prima puntata di Ritorno a Las Sabinas.

Flop di ascolti per il debutto di Ritorno a Las Sabinas
Per far fronte allo stop del Paradiso delle signore durante il periodo estivo, la Rai ha scelto di puntare sulla messa in onda di una serie spagnola, che al debutto ha registrato un sonoro flop negli ascolti Auditel.

La prima puntata di Ritorno a Las Sabinas, malgrado la curiosità e i numerosi e ripetuti promo trasmessi in questi giorni, ha registrato una media di soli 985.000 spettatori pari al 13,75% di share.

La nuova soap che terrà compagnia al pubblico di Rai 1 fino a fine agosto non è riuscita nemmeno a raggiungere la soglia, registrando un dato nettamente più basso rispetto a quello di Sei Sorelle, la soap che debuttò qualche anno fa sempre nel periodo estivo, che ottenne uno share del 18% all’esordio con più di 1,5 milioni di spettatori.

Da lunedì 26 maggio iniziano le riprese de Il Paradiso 10
In attesa di scoprire come si evolveranno gli ascolti di Ritorno a Las Sabinas, sta per riaprire il set del Paradiso.

Dal 26 maggio ripartiranno le riprese dei nuovi episodi della soap, confermata nella stagione tv pomeridiana 2025/2026.

Nel cast, oltre alla contessa Adelaide, è confermata anche la presenza di Marcello Barbieri e Matteo Portelli, interpretati rispettivamente dagli attori Pietro Masotti e Danilo D’Agostino.

Related articles

Il Paradiso delle signore 10, ipotesi trame: Enrico torna a fare il medico, Rita assunta

Con le nuove puntate de Il Paradiso delle signore, previste da settembre in poi in tv, non è escluso che Enrico Brancaccio possa finalmente riprendere in mano…

Il Paradiso delle signore 10, cosa succede dall’8 settembre: Umberto non vuole rassegnarsi

L’appuntamento con Il Paradiso delle signore 10 ripartirà su Rai 1 a partire dal prossimo 8 settembre, giorno in cui, dopo la lunga pausa estiva, riprenderà la…

Il Paradiso delle signore, ipotesi nuove puntate: Odile scopre di essere in dolce attesa

Al centro delle trame delle prossime puntate de Il Paradiso delle signore 10 previste a partire dal prossimo settembre su Rai 1 continueranno a esserci le vicende…

Il Paradiso delle Signore 9: maggio iniziano le nuove riprese de Il Paradiso 9

Il Paradiso delle Signore dal mese di settembre tornerà in onda nel daytime di Rai 1 con nuovi episodi inediti, che riserveranno non poche novità. Le anticipazioni…

Il Paradiso delle Signore 9, spoiler: Irene continuerà a lavorare nel grande magazzino di Milano

Il Paradiso delle Signore dal mese di settembre tornerà in onda nel daytime di Rai 1 con nuovi episodi inediti, che riserveranno non poche novità. Le anticipazioni…

Il Paradiso delle Signore 9, Landi dovrà fare delle scelte importanti

Il Paradiso delle Signore dal mese di settembre tornerà in onda nel daytime di Rai 1 con nuovi episodi inediti, che riserveranno non poche novità. Le anticipazioni…